Appalti - Anas stazione
appaltante per gli interventi sulla viabilità del piano
cortina 2021
Firmata
convenzione fra Ad Anas Gianni Vittorio Armani e
Commissario Cortina 2021 Luigivalerio Sant’Andrea
8 novembre 2018 - L’Amministratore Delegato di Anas (Gruppo Fs
Italiane) Gianni Vittorio Armani e il Commissario
incaricato per la realizzazione del progetto sportivo
dei Mondiali di Sci Alpini di Cortina 2021 Luigi Valerio
Sant’Andrea, hanno firmato una convenzione che nomina
Anas stazione appaltante per la realizzazione del piano
degli interventi della viabilità d’ingresso a Cortina
d’Ampezzo. In particolare, Anas si occuperà
dell’attuazione degli interventi riguardanti il bypass
Colfiere-Lago Ghedina e la finisch area Druscié nonché
dell’adeguamento della viabilità locale di Gilardon e di
Lungoboite. Tra i compiti sottoscritti nella
convenzione, il Commissario Sant’Andrea continuerà a
svolgere le attività istruttorie propedeutiche
all’approvazione degli interventi mediante lo
svolgimento delle conferenze di servizi mentre Anas sarà
responsabile dello sviluppo della progettazione,
dell’appalto degli interventi e della loro
realizzazione. “La firma della convenzione con il
Commissario Sant’Andrea – ha dichiarato l’Amministratore
Delegato, Gianni Vittorio Armani - dimostra la fattiva
sinergia fra Anas e gli enti territoriali e nazionali.
Grazie ad essa realizzeremo interventi necessari a
garantire la migliore efficienza dei due principali nodi
che interessano il territorio generando così benefici
per l’intera collettività anche per gli anni successivi
alla manifestazione sportiva di Cortina 2021”. “La
fattiva collaborazione con Anas – ha dichiarato il
Commissario incaricato per la realizzazione del progetto
sportivo dei Mondiali di Sci, Luigi Valerio Sant’Andrea
- ha reso possibile una piena sinergia volta
all’ottimizzazione delle risorse finanziarie destinate
per la realizzazione del Piano degli Interventi per
Cortina 2021, generando conseguentemente un avvio
anticipato, già dal prossimo 2019, di interventi
originariamente previsti per gli anni 2020 e 2021”.
|