Appalti all'Estero - In Spagna
una nuova piattaforma di E-procurement per le ambasciate
italiane
04 gennaio 2019 - Una
piattaforma tecnologica per la
gestione telematica
delle procedure di gara e degli albi fornitori
è stata attivata a
Madrid dal
Centro Interservizi Amministrativi (CIA), una
struttura creata dal
Ministero deli Affari Esteri italiano e
incardinata nell’Ambasciata
a Madrid per il coordinamento delle attività di
gestione delle spese concernenti gli uffici all’estero
competenti per Spagna,
Portogallo e Andorra.
Il
Centro Interservizi Amministrativi (CIA) per la Spagna,
il Portogallo e Andorra è stato istituito in attuazione
del decreto legislativo 15 dicembre 2006, n. 307, con
l'obiettivo di promuovere il progressivo accorpamento
delle funzioni svolte dai servizi
amministrativo-contabili facenti capo al Ministero degli
Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale
(Ambasciate, Consolati, Istituti di Cultura, Scuole
italiane etc) dell'area geografica di riferimento e
razionalizzare in questo modo le risorse umane e
finanziarie a ciò destinate.
Il
Centro opera anche come Centrale Unica di Committenza (CUC),
quale strumento a disposizione delle sedi operanti nella
penisola iberica per semplificare le procedure di
acquisizione di servizi, forniture e lavori, promuovendo
la pianificazione dei fabbisogni.
La
piattaforma è raggiungibile a questo indirizzo
web e permette di personalizzare i processi
di qualifica dei fornitori attraverso la costituzione di
differenti tipologie di albi, dedicando a ognuno di essi
un iter di iscrizione specifico e semplificato. |