Pubblicato il Decreto Sblocca Cantieri per il rilancio del settore dei contratti pubblici
19 aprile 2019 - In G.U. n. 92 del 18 aprile 2019 è pubblicato il Decreto-Legge 18 aprile 2019, n. 32: Disposizioni urgenti per il rilancio del settore dei contratti pubblici, per l'accelerazione degli interventi infrastrutturali, di rigenerazione urbana e di ricostruzione a seguito di eventi sismici.
Via libera dal CDM allo Sblocca Cantieri. Finalmente il Consiglio dei Ministri ha dato il via al Decreto Sblocca Cantieri. Novità per quanto riguarda le distanze minime, incentivo del 2% ai progettisti della PA, ritorno dell’appalto integrato e innalzamento al 50% del limite per il subappalto.
Il Decreto prevede una deroga alle distanze minime per la rigenerazione urbana. Prevista la reintroduzione dell’incentivo del 2% per la progettazione interna alla Pubblica Amministrazione.
Il tetto al subappalto si alzerà dal 30% al 50%. Sarà poi eliminato l’obbligo di indicare la terna di subappaltatori, già presente nelle bozze precedenti.
L’anticipazione del 20% del prezzo non varrà solo per i lavori, ma per tutti gli appalti, quindi anche in caso di gare di progettazione.
Altra novità, riguarda la possibilità per le imprese di partecipazione alle gare con Durc irregolare, a condizione che, prima della scadenza del termine per la presentazione delle offerte, paghino i contributi dovuti.