APPALTI E GARE
Puglia - Anas:
al via la riqualificazione e messa in sicurezza
dell’itinerario Bari-Brindisi-Lecce
L’appalto è suddiviso in cinque lotti,
per un investimento complessivo di circa 250 milioni di
euro.
1
agosto 2019 - Anas S.p.A., Gruppo FS Italiane, ha
stipulato con l’aggiudicatario Valori il contratto
relativo al primo di lotto per l’esecuzione di
interventi di manutenzione straordinaria finalizzata
alla riqualificazione e messa in sicurezza
dell’itinerario Bari-Brindisi-Lecce, sulle strade
statali 16, 379 e 613.
Nel
dettaglio, il primo lotto riguarda la strada statale 16
“Adriatica”, tra il km 805,200 (Tangenziale di Bari) ed
il km 832,000 (Polignano a mare - nord). Gli interventi
previsti dal contratto attengono alla realizzazione di
nuova pavimentazione stradale ed ad interventi di
manutenzione su tutte le strutture in cemento armato ed
alla pulizia delle opere idrauliche. E prevista,
inoltre, la sostituzione della barriera spartitraffico
con new-jersey di ultima generazione, nonché la
sostituzione dei guardrail laterali con barriere di
sicurezza del tipo Anas salva-motociclisti. Gli
interventi prevedono anche un adeguamento degli impianti
tecnologici ai più moderni standard, l’installazione di
impianti a messaggistica variabile lungo tratte
prioritarie dell’itinerario e di impianti di
videosorveglianza mediante telecamere ad alta
risoluzione, collegate alla Sala Operativa Anas.
Infine,
sempre per l’intero intervento, al fine di consentire a
ciclisti e veicoli lenti la fruizione delle viabilità
complanari di servizio in piena sicurezza, Anas – di
concerto con la Regione Puglia – ha concordato, tra le
altre cose, di inserire nei lavori anche il
potenziamento della segnaletica stradale.
L’Accordo Quadro – inserito nel Contratto di Programma
2016-2020 – permetterà di ottenere sull’intera tratta
Bari-Brindisi-Lecce un innalzamento degli standard di
sicurezza, rappresentando così anche un fondamentale
itinerario turistico di congiunzione tra il nord della
Puglia ed il Salento.
Sono in
fase di calendarizzazione le stipule per i restanti
lotti, il 2 ed il 5, che riguardando sia la strada
statale 16 “Adriatica”, nella tratta compresa tra il km
832,000 (Mola di Bari) ed il km 860,000 (Fasano) e nella
tratta compresa tra il km 912,920 ed il km 917,450
(Variante di Brindisi), sia la strada statale 613
“Brindisi-Lecce” tra il km 0 (Brindisi Sud) e il km
34,000 (ingresso nord di Lecce).
L’utilizzo dell’Accordo Quadro, quale strumento
contrattuale, consente di avviare i lavori con la
massima tempestività nel momento in cui si manifesti una
necessità, senza dover espletare, ogni volta, una nuova
gara di appalto, consentendo, quindi, risparmio di tempo
e maggiore efficienza.
La
durata dell’Accordo Quadro è fissata in tre anni, ovvero
fino all’esaurimento del corrispettivo massimo previsto.
L’appalto è stato aggiudicato mediante il criterio
dell’offerta economicamente più vantaggiosa.
Sul
nostro portale trovi tutti gli esiti di gara,
clicca qui
|