APPALTI E GARE
Osservatorio OICE:
progettazione in calo nel 2019
-1,2% in valore e -10,3% in numero. In
ottobre valore a -20,5% su settembre e a – 68,2% su ottobre
2018. Pubblicati 8 maxi bandi per decreto legge e assistenze
da Autostrade per l’Italia
19 novembre 2019 - Crollo del valore ad
ottobre del mercato delle gare di sola progettazione, -20,5%
rispetto al precedente mese di settembre mentre si registra
un incremento nel numero, +24,0%. Il confronto con il mese
di ottobre 2018 è completamente in campo negativo: -3,9% in
numero e -68,2% in valore. Lo comunica OICE, l’associazione
delle organizzazioni di ingegneria, architettura e di
consulenza tecnico-economica in una nota. I dieci mesi del
2019 si chiudono, per la sola progettazione, con il valore
(481,3 milioni di euro) in calo dell’1,2% sul 2018, e con il
numero (2.371 gare) in calo del 10,3%.
Il mercato di tutti i
servizi di ingegneria e architettura nel mese di ottobre
mostra andamenti del valore opposti a quelli della
progettazione pura, infatti le gare pubblicate sono state
567 con un valore di ben 255,6 milioni di euro. Rispetto a
settembre +29,2% nel numero e +159,2% nel valore, rispetto
al mese di ottobre 2018 -6,3% nel numero ma +73,3% nel
valore. L’elevato valore raggiunto nel mese è dovuto alla
pubblicazione di 8 maxi bandi di Autostrade per l'Italia
S.p.A. per decreto legge e assistenze con un totale di 188,8
milioni di euro, di queste 5 per il progetto della "Gronda
di Genova" con un importo complessivo di 121,3 milioni di
euro, e 3 per verifiche delle opere d’arte della rete
autostradale, con importo complessivo di 67,5 milioni di
euro.
Nei dieci mesi del 2019 i
bandi pubblicati sono stati 4.728 per un valore di 1.253,9
milioni di euro, -3,7% in numero ma +26,5% in valore
rispetto ai primi dieci mesi del 2018. I bandi per appalti
integrati rilevati nel mese di ottobre sono stati 19, con
valore complessivo dei lavori di 153,8 milioni di euro e con
un importo dei servizi stimato in 6,0 milioni di euro. Dei
19 bandi 12 hanno riguardato i settori ordinari, per 0,46
milioni di euro di servizi, e 7 i settori speciali, per 5,5
milioni di euro. Sempre troppo alti i ribassi medi con cui
le gare vengono aggiudicate (si tratta di dati relativi a
tutti i servizi di ingegneria e architettura e non soltanto
alle progettazioni): a fine ottobre il ribasso medio sul
prezzo a base d'asta per le gare indette nel 2016 è al
42,8%; per le gare pubblicate nel 2017 il ribasso è il
40,4%, per quelle pubblicate nel 2018 il ribasso medio è al
40,6%. I dati sulle gare pubblicate nel 2019 dà un ribasso
medio del 38,2%.
Fonte:
OICE |
|