Nel dettaglio a maggio i bandi di sola progettazione sono stati 274, per un valore di 148,7 milioni di euro; rispetto ad aprile il numero sale del 3,8% e il valore cala del 35,3%, da considerare che in aprile si era raggiunto un valore altissimo. Il confronto con maggio 2021 mostra il calo del 18,9% nel numero delle gare ma una crescita del 76,2% nel loro valore. Il valore di maggio è stato raggiunto grazie ai 94,3 mln in 8 gare di Invitalia, che da sole hanno rappresentato il 63,4% del valore totale.
I primi cinque mesi 2022 si chiudono con una perdita del 39,0% nel numero dei bandi ma una crescita del 53,5% nel loro valore rispetto al 2021; il valore medio a bando è cresciuto del 151,6%. Un preoccupante segnale di riduzione delle opportunità di mercato che si stanno polarizzando su interventi di maggiore dimensioni affidati con gare europee per lo più e su interventi di piccolo tagli sottratti a dinamiche concorrenziali.
Il calo del numero delle gare di sola progettazione ha infatti inizio con l’entrata in vigore a maggio del 2021 del decreto 77 sulle semplificazioni Pnrr, che ha innalzato la soglia per gli affidamenti diretti a 139.000 euro: negli ultimi dodici mesi (giugno 2021- maggio 2022), rispetto ai dodici mesi precedenti (giugno 2020 maggio 2021) il numero dei bandi è sceso del 31,1%.
Cresce il mercato di tutti i servizi di architettura e ingegneria, infatti nel mese di maggio le gare sono state 462 (+2,2% su aprile), con un valore di ben 446,8 milioni di euro (-4,6% su aprile) di nuovo uno dei valore massimi, dopo quello di aprile, nella serie storica dell’osservatorio OICE dal 1996; il confronto con il mese di maggio 2021 vede il numero calare del 23,1% ma il valore salire dell’77,0%. I primi cinque mesi si chiudono con un -41,2% in numero e +41,4% in valore sullo stesso periodo del 2021.
I bandi
per appalti integrati
rilevati nel mese di maggio
sono stati 64, con valore
complessivo dei lavori di
318,6 milioni di euro e con
un importo di progettazione
stimato in 21,5 milioni di
euro. Rispetto al mese di
aprile il numero cresce del
23,1% e il valore scende del
77,0%, il confronto con
maggio 2021 vede il numero
scendere del 22,9% e il
valore del 61,6%.
Nei primi cinque mesi del
2022 gli appalti integrati
crescono del 2,7% in numero
e del 156,7% in valore sul
2021. Il valore della
progettazione compresa
cresce del 344,6%, dai 47,4
milioni dei primi cinque
mesi del 2021 ai 210,5
milioni del 2022.