APPALTI E GARE
Pubblicata in Gazzetta la legge delega sugli
appalti pubblici
Pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale la Legge
n. 78 del 21 giugno 2022 recante “Delega al Governo in
materia di contratti pubblici”
25 giugno 2022 -
In base a quanto previsto dall’articolo 1, comma 1 del provvedimento, la delega
dovrà essere esercitata entro sei mesi dalla data di entrata in vigore della legge
sulla base dei principi e dei criteri direttivi contenuti nella delega stessa.
La
legge delega, non essendo diversamente espresso, entrerà in vigore il 9 luglio
2022 ed i 6 mesi previsti scadranno, quindi, il 9 gennaio 2023, data entro la
quale dovranno entrare in vigore uno o più decreti legislativi recanti la
disciplina dei contratti pubblici.
L'adozione della legge delega rientra, tra l'altro, tra gli impegni assunti
dal Governo con il Piano
nazionale di ricerca e resilienza (PNRR).
Nello stesso Piano, infatti, si prevede una riforma complessiva del quadro
legislativo in materia di contratti pubblici.
La delega impone al
governo di approvare norme che favoriscano la partecipazione delle micro e
piccole imprese, di prevedere criteri premiali per l'aggregazione di impresa, di
motivare la decisione di non procedere alla suddivisione in lotti dell'appalto
da parte della stazione appaltante. Si dispone altresì di semplificare le
procedure finalizzate alla realizzazione di investimenti in tecnologie verdi,
digitali e sviluppo sostenibile. Così come l'obbligo di inserire specifiche
clausole sociali volte a promuovere la stabilità occupazionale del personale
impiegato e, per le stazioni appaltanti, di ricorrere a forniture in cui la
parte di prodotti originari di paesi extra Ue, che compongono l'offerta, non sia
maggioritaria rispetto al valore totale dei prodotti.
____________________________________________________________
|
|