APPALTI E GARE
A novembre bandi di progettazione in calo del
-19,2%
24 dicembre 2022 - A novembre per servizi di progettazione sono stati rilevati 219
bandi per 68,9 milioni, con un calo del 19,2% in numero e del 67,1% in valore
rispetto al mese di ottobre, ma il dato più rilevante è il crollo a degli
accordi quadro, che è la causa prima della forte contrazione del valore del
mercato dei servizi di progettazione: in novembre ne sono stati rilevati solo 3,
contro i 30 di ottobre, per 19,3 milioni di euro, contro i 158,2 di ottobre,
sul totale del mese sono solo l'1,4% del numero e il 28,2% del valore.
Sono i principali dati dell'Osservatorio Oice/Informatel sui
bandi di novembre divulgati dai maggiori organi di informazione. E' da
verificare, sottolinea Oice, se questo calo sia anche funzione delle ipotesi di
revisione del Pnrr. In tutto il 2022 i bandi per accordi quadro per servizi
di progettazione sono stati 343, l'11,3% del numero totale, per 895,9 milioni,
il 54,7% del valore totale. Occorre considerare che si tratta di ''progettazione
differita'': dipende dalla durata dell'accordo e dalle date di pubblicazione dei
contratti attuativi che spostano anche di qualche anno l'assegnazione degli
incarichi. Continua a crescere il valore messo in gara nel 2022: negli undici
mesi pubblicati 3.041 bandi con un valore di 1.636,7 milioni di euro, -0,5% in
numero ma +102,9% in valore sui primi undici mesi del 2021.
Il valore cresce grazie alle gare sopra soglia, +129,6%, mentre
cala il valore dei bandi sotto soglia, -1,8%. Nei primi undici mesi
dell'anno l'osservatorio ha censito 2.136 gare per servizi tecnici
e appalti integrati per interventi a valere su risorse del Pnrr e del Pnc,
per un importo totale dei servizi di 3.118,1 milioni riferibili a circa 33.513,3
milioni di lavori. Va considerato che numerosi incarichi di importo al di sotto
dei 139.000 euro, affidati in via diretta, sfuggono all'evidenza del mercato. |
|