APPALTI E GARE
![](../../../../loghi/icone/riga_rossa.gif)
![](../../../../immagini/news/progettazioni.jpg)
Analisi Oice: nel 2022 raddoppia il valore
della progettazione, oltre 1,7 mld, +95,9% sul 2021
Boom accordi quadro per progettazione:
+233% in numero e + 245% in valore del 2022 sul 2021
1 febbraio 2023 -
Il mese di dicembre chiude un anno come il 2022 che rappresenta il record
assoluto per i servizi di ingegneria e architettura messi in gara nell’ambito
pubblico. In particolare, raddoppia il valore della progettazione messa in gara
nel 2022: nei dodici mesi pubblicati 3.308 bandi con un valore di 1.772,6
milioni di euro, -0,2% in numero ma +95,9% in valore sul 2021. Il valore cresce
grazie alle gare sopra soglia, +120,3 mentre cala il valore dei bandi sotto
soglia, -2,8%. Va notato che su 1,7 mld. di progettazione messa in gara, la
normativa Pnrr che delinea l’appalto integrato come strumento principale per
affidare gli interventi ha spostato sugli appalti integrati 1,4 mld. di
progettazione. Lo riporta una nota stampa dell’Oice.
Una grande spinta è derivata dal massiccio ricorso agli accordi quadro: soltanto
a dicembre, per progettazione, ne sono stati rilevati 43, contro i 3 di
novembre, per 85,9 milioni di euro, contro i 19,3 di novembre, sul totale della
progettazione del mese sono stati il 16,1% del numero e il 63,3% del valore.
Come al solito importante la presenza di Invitalia che ha pubblicato 27 gare per
accordi quadro per un valore di 44.1 milioni. In tutto il 2022 i bandi per
accordi quadro per servizi di progettazione sono stati 386, l’11,6% del numero
totale, per 981,9 milioni, il 55,4% del valore totale. Occorre considerare che
si tratta di progettazione differita, la cui spesa effettiva sarà spostata anche
di qualche anno.
Nel mese di dicembre per servizi di progettazione sono stati rilevati 267 bandi
per 135,8 milioni, con incrementi del 21,9% in numero e del 96,9% in valore sul
mese di novembre, rispetto a dicembre 2021 + 3,1% in numero e +38,6% in valore
Come già reso noto con il Report trimestrale Oice sul Pnrr, nei dodici mesi
dell’anno l’osservatorio ha censito 2.686 gare per servizi tecnici e appalti
integrati per interventi a valere su risorse del PNRR e del PNC, per un importo
totale dei servizi di 3.571,9 milioni riferibili a circa 45.043,8 milioni di
lavori. I numerosi incarichi di importo al di sotto dei 139.000 euro, affidati
in via diretta, sfuggono all’evidenza del mercato.
Anche il mercato di tutti i servizi di architettura e ingegneria, dopo l’ottimo
risultato di dicembre, chiude un 2022 da record: nei dodici mesi le gare sono
state 5.335 con un valore di 4.421,8 milioni, con un calo del 10,0% nel numero
ma un incremento del 107,2% nel valore su 2021. Da notare che sono i bandi sopra
soglia, +57,8% nel numero e +141,3% nel valore, a sostenere il mercato, mentre i
bandi sotto soglia calano nel numero, -32,9%, e nel valore, -1,0%. Nel solo mese
di dicembre le gare sono state 493 (+31,8% su novembre), con un valore di 460,5
milioni (+209,5% su novembre), il confronto con il mese di dicembre 2021 vede il
numero crescere dell’1% e il valore dell’82,9%.
I bandi per appalti integrati rilevati in tutto il 2022 sono stati 1.254, con
valore complessivo dei lavori di 32.597,4 milioni di lavori e con un importo di
progettazione stimato in 1.364,1 milioni. Rispetto al 2021 il numero cresce del
130,5%, il valore dei lavori cresce del 188,3% e quello della progettazione
compresa nei bandi del 418,8%.
Nel solo mese di dicembre gli appalti integrati sono stai 426, con un valore dei
lavori di 11.139,1 milioni e un valore della progettazione di 267,8 milioni. |
|