NOVITA' NOTIZIE
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
-
Per partecipare agli appalti pubblici serve moralità, integrità e affidabilità
professionale
Ai fini della partecipazione
alle gare per l’affidamento
di appalti pubblici sono richiesti dalla legge (articolo
80 del Codice dei Contratti Pubblici) requisiti generali di
moralità...
-
Appalti pubblici - Pronto il
decreto per l’e-procurement
Il testo,
previsto dall’articolo 44 del Codice dei contratti pubblici
(Dlgs 50/2016) che ha recepito le direttive europee
sull’aggiudicazione dei contratti di concessione e sugli
appalti, vede finalmente la luce dopo un lungo iter.
Costituisce lo strumento attuativo per la definizione dei
requisiti funzionali...
-
Il vademecum ANCI sugli appalti dopo il Decreto
Semplificazioni
Nel documento le istruzioni
tecniche, linee guida, note e modulistica aggiornati dopo la
pubblicazione della legge 120/2020, di conversione del DL
76/2020...
-
Whistleblowing - Presentato
il quarto rapporto Anac.
Nel 2018 più che raddoppiate le
segnalazioni, trend in crescita anche nel 2019
Nel 2018 l'Anac ha ricevuto 783
segnalazioni di whistleblowing (65 al mese), ovvero più
del doppio rispetto alle 364 del 2017. Nei primi sei
mesi del 2019 ne sono giunte già 439 (73 al mese). In
media, si tratta di oltre due segnalazioni di illeciti
al giorno.
Uno degli aspetti più interessanti è rappresentato
dall'aumento ...delle
segnalazioni che l'Anac, dopo averne riscontrato la
fondatezza, ha inviato per approfondimenti di natura
penale o contabile...
-
Sblocca Cantieri: come cambia
definitivamente il codice appalti
A due mesi dalla sua prima
versione, è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale del
17 giugno 2019 il decreto legge 18 aprile 2019, n° 32
(cosiddetto “Sblocca Cantieri”), convertito in legge 14
giugno 2019, n° 55. Le novità apportate
dalla legge entrano in vigore a tutti gli effetti il 18
giugno 2019 e si applicano a tutte le procedure
pubblicate a partire da questa data o per le quali non
siano ancora stati trasmessi gli inviti a presentare
offerta.
ARCHIVIO NOTIZIE
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
|
|