INFOAPPALTI
SULLA
STAMPA
|
Migliori siti per gare di appalto
- InfoAppalti
di Salvatore
Aranzulla
Nata verso la
fine degli anni 90 come “piazza virtuale” per
agevolare le comunicazioni con la Pubblica
Amministrazione, col tempo InfoAppalti è
diventata un'ottima piattaforma con lo scopo di
rendere più semplice la partecipazione alle gare
di appalto da parte delle aziende, fornendo una
serie di strumenti e servizi in grado di far
risparmiare tempo e denaro alle imprese.
Per utilizzare questa piattaforma non devi far
altro che recarti su questa
pagina Web e, nella schermata
apparsa, individuare la sezione di interesse tra
quelle presenti nel menu in basso e sùbito dopo
selezionare la sottocategoria. A titolo di
esempio, puoi ricercare una gara nella
sezione Appalti di lavori pubblici e poi
scegliere la categoria tramite la codifica OG o OS oppure
cliccare su Appalti di Forniture di Beni e
successivamente pigiare sul titolo di ogni
singola categoria (ad es. abbigliamento, arredo
urbano, sistemi di trasporto e così via).
Ovviamente puoi anche effettuare una ricerca
avanzata per personalizzare i risultati e
filtrarli per territorio di interesse, tipologie
d'appalto e date di pubblicazione e scadenza...
Segue
|
|
eContent
Award, ecco la squadra italiana
Selezionati gli 11 partecipanti per la finale di
Tunisi del concorso per i migliori contenuti
digitali
Sono undici e avranno l’onore e l’onere di
rappresentare l’Italia a Tunisi, quando a
novembre si svolgerà il Summit mondiale della
società dell’informazione, al cui interno avrà
appunto luogo la fase finale del World Summit
Award destinato i migliori contenuti in formato
digitale prodotti nel mondo.
L’ottica è quella dello sviluppo in tutte le sue
forme dell’accesso al mondo dell’informazione e
ai contenuti di qualità, per promuovere
l’economia, sì, ma anche la cultura e le pari
opportunità. Qualche giorno fa, a Milano sono
stati presentati e premiati gli undici prodotti
italiani candidati, otto per le categorie aperte
a tutti e tre per le categorie riservate ai
giovani talenti.
Il premio eContent Award Italy arrivava dopo un
lungo lavoro di raccolta (i partecipanti sono
stati numerosi, alla valutazione finale sono
giunti 160 prodotti) e di selezione dei lavori
presentati, affidato a una giuria internazionale
composta di 50 esperti; tra i criteri di
valutazione, qualità e completezza del
contenuto, facilità d’uso, valore aggiunto
tramite interattività e multimedialità,
piacevolezza design, multilinguismo,
accessibilità ed altre.
I prodotti erano divisi in otto categorie; sono
state inoltre esaminate tre categorie dedicate
ai giovani talenti fra i 16 e i 27 anni:
creatività e cultura, sviluppo, libertà
d’espressione e impegno. Il progetto eContent
Award (www.econtentaward.it)
proseguirà il suo iter proponendo nei primi mesi
del 2006 una serie di eventi, sia in Italia sia
all’estero, destinati a promuovere tutti i
finalisti nazionali portando inoltre nelle tappe
italiane i migliori prodotti internazionali
premiati a Tunisi.
Di seguito l’elenco dei primi cinque
classificati per ogni categoria (titolo, autore,
azienda di appartenenza dell’autore); il primo
di ogni categoria parteciperà alla selezione
finale mondiale, che vedrà partecipanti di 170
paesi del mondo.
E.Government
- Web site of the Italian National Police
Roberto Sgalla - Polizia di Stato
- Network Giovani on line Doriana
Bortolini - Comune di Bologna - Ufficio
Giovani
- Carta Regionale dei Sevizi Antonio
Confalonieri - Regione Lombardia -
Presidenza (CRS)
- Info Appalti -
Studio NET
- ComOnline Laura Nacci - Politecnico di
Milano
|
|
|
|
|
|
|
|
|
_________________
|
|
|
|
|
|
|
|
|
L'appalto
in un click!
Un
ricco sito per sapere tutto sugli appalti.
News normative, bandi di gara: contenuti
esaurienti e professionali per trovare la
commessa più "appetitosa".
Lo
slogan di questo sito è
“l’appalto in un click”. Ed
è semplicemente così: da
infoappalti.it si accede a tutto
quanto c’e’ da sapere sugli
appalti e non solo. Si tratta di
un portale ricchissimo, i cui
punti di forza risiedono nella
aggiornatissima sezione “News
normativa” e nei canali
“servizi”, dai contenuti
sempre esaurienti e professionali.
I link con le istituzioni italiane
e straniere sono numerosissimi e
aggiornati, la rassegna stampa ben
curata e sempre in tema. Una
mailing list gratuita completa
l’offerta di questo sito dalla
grafica molto sobria, ma non
austera, di buon equilibrio
cromatico e ottima leggibilità. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
L'OSSERVATORIO TELEMATICO SUGLI APPALTI: UN
PUNTO DI RIFERIMENTO INFORMATIVO PER AZIENDE ED
ENTI PUBBLICI
Milano, 24 novembre 1999 - Clickit Internet
Advertising sviluppa le aree tecniche Business
to Business del proprio network. Infoappalti.it
raccoglie tutte le informazioni economiche,
tecnico-amministrative e legislative necessarie
per partecipare a gare di appalto locali,
nazionali e internazionali. Dedicato a un
pubblico di professionisti, aziende ed enti
pubblici Info Appalti porta un traffico di
200.000 impressions/mese al network della prima
concessionaria dedicata esclusivamente a
Internet. Clickit, oggi, raggiunge e supera i 26
milioni di contatti mensili grazie a un circuito
selezionato di oltre 60 siti visitati da oltre
1.000.000 di utenti. Grazie ad una rete di
alleanze internazionali, inoltre, Clickit
pianifica campagne banner con piu? di un
miliardo di impression mensili solo negli USA e
piu? di 300 milioni su networks europei
(Germania, Regno Unito, Spagna, Francia,
Scandinavia). Infoappalti.it raccoglie bandi di
gare promossi dai piu' svariati enti pubblici e
informazioni sulle gare in corso, sia a livello
italiano sia europeo. Le notizie riportate
provengono da canali tradizionali (Gazzetta
Ufficiale Italiana, Gazzetta ufficiale della Comunita' Europea, Bollettini Ufficiali delle
Regioni e Albi dei Pretori, quotidiani nazionali
ed esteri) ma anche da una ricerca costante sui
siti della Pubblica Amministrazione. Per
accedere all'osservatorio telematico di Info
Appalti e? sufficiente compilare un format di
registrazione. Le categorie di servizi fruibili
con link diretto dalla homepage, sono: Info
Gare: rassegna degli avvisi di gara piu'
importanti, pubblicati nei vari organi
d'informazione ufficiale, sia a livello locale
sia nazionale; Info Bandi: ricerca di bandi
integrali ed estratti di gara; Info Esiti:
raccolta dei risultati di gara, che possono
costituire un'utile informazione per gli utenti
del sito; Info Leggi: consultazione di testi
integrali in formato html delle disposizioni in
materia di appalti pubblici, con oltre 250 fonti
tra leggi, provvedimenti, circolari, direttive e
sentenze. Info Archivio ANC: dati tecnici di
ciascuna impresa iscritta all'anc (Albo
Nazionale Costruttori). Info Statistiche:
relazioni e analisi sull'andamento annuale e
mensile degli appalti di opere pubbliche e
servizi di progettazione. Info Enti:
pubblicazione gratuita nelle banche dati Info
Gare e Info Bandi di avvisi e bandi di gara da
parte di enti pubblici. Il target specifico a
cui il Infoappalti.it si rivolge consente agli
inserzionisti, interessati a contattare
professionisti e operatori della pubblica
amministrazione, di evitare la dispersione di
informazioni ottimizzando gli investimenti. Per
ulteriori informazioni: Maddalena Beltrami/Franco
Moggi.
INFOAPPALTI SI COLORA DI GIALLO
Milano, 7 febbraio 2002 - Una banca dati di
bandi di gara consultabile in tempo reale e in
continuo aggiornamento, un servizio di
informazione puntuale e preciso sul mondo degli
appalti pubblici. Questo servizio è ora a
disposizione degli utenti di Giallo.it, portale
b2b del gruppo Seat Pagine Gialle dedicato alle
piccole-medie imprese italiane e ai
professionisti. Il nuovo canale, frutto
dell'accordo siglato tra Matrix e Studio Net,
punto di riferimento sul Web per avere
informazioni dettagliate su avvisi di gara e
relativa normativa, completa l'offerta di
contenuti verticali per utenti di settore.
All'interno di Giallo.it, leader del mercato
"business to business" con oltre
400.000 visitatori abituali al mese, è infatti
ora possibile consultare i riferimenti alle gare
e agli appalti, opportunamente suddivisi,
accedendo a pagine cobrand per ciascun settore.
Grazie a Infoappalti (infoappalti.giallo.it),
professionisti e PMI possono trovare ogni giorno
una banca dati aggiornata (350 nuove gare ogni
giorno) degli avvisi di gara nazionali, bandi o
estratti, pubblicati a livello regionale,
nazionale ed europeo, relativi agli appalti di
lavori, forniture, servizi e progettazioni. A
tutto ciò si aggiunge un servizio di normativa
online, attraverso il quale è possibile
reperire velocemente leggi, decreti, circolari
esplicative sempre aggiornate, sulle procedure
d'appalto e giurisprudenza in materia di
contratti d'appalto. "La partnership con
Infoappalti è parte del programma Content
Network di Giallo.it, volto all'approfondimento
dei contenuti dei 22 settori del portale con la
collaborazione di partner autorevoli. - spiega
Alexander Koeb, direttore di Giallo.it -
L'obiettivo è quello di rivolgersi agli
operatori di ciascun settore industriale preso
in considerazione da Giallo.it con contenuti
sempre più specializzati, organizzati in
maniera semplice e rapidamente
consultabili." Infolink: www.infoappalti.it/studionet
www.giallo.it |
|
|
Fondi comunitari Fuori dall'Obiettivo 1. Convegno a Cagliari
Il
servizio "ConsulEnti" del portale a carattere nazionale
www.infoappalti.it organizza per
mercoledì alle 10.15, all'Exmà di Cagliari, il convegno "Fondi comunitari e
competitività territoriale. Informazione, documentazione e progettualità". I
lavori si articoleranno in due sessioni: "Strumenti e risorse per la
progettazione comunitaria" e "Uscita dall'Obiettivo 1 e periodo di
programmazione 2007-2013. Problematiche e opportunità". Nella prima sessione
interverranno: Renato Sailis, founding director del portale
www.infoappalti.it; Alessandro Murgia, architetto e Katyuscia Carta,
europrogettista. Nella seconda porteranno la propria esperienza: Francesco
Mola, direttore del Dipartimento di Economia dell'Università di Cagliari;
Roberto Demontis, direttore del Centro studi Cisl regionale e Roberto Saba,
direttore regionale Confindustria. Il convegno nasce dall'esigenza di
condividere e dibattere l'attualissimo tema della competitività
territoriale. (11 luglio 2005 - Pagina 3)
_________________
|
_________________ |
|
|
|
|
|