LAVORARE
IN INFO APPALTI
Far parte
del nostro Gruppo significa unirsi a persone
con competenze altamente specializzate, una
realtà dinamica e competitiva con un ricco
patrimonio di passione, conoscenza ed
esperienza.
POSIZIONI APERTE
Agenti di
Commercio
Selezioniamo Agenti per la
vendita delle nostre banche dati on line presso
imprese, piccole e medie aziende,
professionisti, artigiani e commercianti. Si
richiede una buona nozione dei fondamenti
informatici ed una comprovata esperienza e
conoscenza delle moderne tecniche di vendita,
unitamente ad una spiccata capacità di
comunicazione.
Le zone di lavoro sono tutte le province del
territorio nazionale disponibili.
Profilo
del candidato:
- Età 25/60 anni
- Diploma di scuola media superiore o Laurea
- Spiccate doti organizzative con forte orientamento al risultato
- Spirito di iniziativa e spiccate capacità relazionali
- Conoscenza degli strumenti informatici e del Web
- Possesso di PC o Notebook con collegamento Internet
- Automunito
- Attitudine ad operare per obiettivi
- Fortemente motivato ai guadagni
- Disponibilità immediata
- P.IVA attiva, preferibilmente precedenti contatti/clienti con aziende
operanti nel campo degli appalti
La
mansione prevede:
- contatto telefonico e visita presso il cliente, fino ad una gestione
completa della trattativa
- ricerca e acquisizione nuovi clienti e presidio clienti esistenti
- gestione completa della trattativa
- presidio della zona di competenza
L'azienda
offre:
- Provvigioni ai più alti livelli di mercato
- Premi elevati al raggiungimento degli obiettivi
- Percorso di formazione continua
- Concrete opportunità di sviluppo professionale
- Prodotto innovativo, esclusivo, fortemente richiesto dal mercato
- Supporto della Direzione su campagne marketing per generazione nuovi clienti
Inviare CV dettagliato a:
job.commerciale@infoappalti.it
Ai sensi della normativa vigente
l'offerta di lavoro si intende estesa a entrambi i sessi. (L 903/77)
Riportare
l’autorizzazione Al trattamento dei dati personali ai sensi del
Dlgs 196 del 30 giugno 2003 e dell’art. 13 GDPR (Regolamento UE
2016/67). |
|