Osservatorio Appalti - Nuovo balzo
della progettazione a marzo: +173,6% su marzo 2018 e
+64,3% su febbraio. Primo trimestre 2019 a +46,5% in
valore, ma a -19,9% in numero
03 maggio 2019 - Continua anche a marzo, dopo l’ottimo
risultato di febbraio, la forte crescita del mercato
della progettazione, infatti nel mese sono state bandite
267 gare (di cui 77 sopra soglia), con il valore record
di 95,5 milioni di euro (85,6 sopra soglia); rispetto al
precedente mese di febbraio il numero cresce del 17,6% e
il valore del 64,3%. Il confronto con marzo 2018 vede il
numero crescere del 6,8% e il valore addirittura del
173,6%.
I dati del primo trimestre, sempre per la sola
progettazione, risentono del forte contributo di marzo
che porta il valore in campo positivo: nel primo
trimestre 2019 le gare sono state 682 (179 soprasoglia)
per un valore di 182,5 milioni di euro (157,1 sopra
soglia), il valore cresce del 46,5%, ma il numero cala
del 19,9%. Il forte aumento del primo trimestre è
trainato dai bandi sopra soglia, +39,8% in numero e
+105,5% in valore, mentre i bandi sotto soglia crollano,
-30,4% in numero e -37,3% in valore.
Secondo l’aggiornamento al 31 marzo dell'osservatorio
OICE-Informatel, nel primo trimestre 2019 anche il
mercato di tutti i servizi di ingegneria e architettura
è in forte crescita: sono state bandite 1.242 gare per
un importo complessivo di 323,5 milioni di euro che,
confrontati con il primo trimestre 2018, mostrano un
calo del 10,8% nel numero (positivo a +42,7% il sopra
soglia) ma una crescita del 59,2% nel valore (+93,2%
sopra soglia).
Anche le gare per tutti i servizi di ingegneria e
architettura rilevate nel mese di marzo sono in forte
crescita, infatti le gare pubblicate sono state 507 (108
sopra soglia) con un valore di 134,5 milioni di euro
(108,9 sopra soglia). Rispetto al precedente mese di
febbraio il numero delle gare cresce del 27,7% e il loro
valore del 20,1%, rispetto al mese di marzo 2018 il
numero cresce del 11,4% e il valore del 94,0%.
Continuano ad essere sempre molto alti i ribassi con cui
le gare vengono aggiudicate. In base ai dati raccolti
fino a febbraio il ribasso medio sul prezzo a base
d'asta per le gare indette nel 2016 è al 42,9%, per
quelle indette nel 2017 il ribasso arriva al 40,1%. Le
notizie sulle gare pubblicate nel 2018 attestano un
ribasso del 40,7%.
Le gare italiane pubblicate sulla gazzetta comunitaria
sono passate dalle 178 unità del primo trimestre del
2018, alle 108 del mese appena trascorso, con un
incremento del 42,7%. Nell’insieme dei paesi dell’Unione
Europea il numero dei bandi presenta, nello stesso
periodo, una crescita del 12,1%. L’incidenza del nostro
Paese continua ad attestarsi su un modesto 3,3%, un dato
di gran lunga inferiore rispetto a quello di paesi di
paragonabile rilevanza economica: Germania 25,9%,
Francia 25,4%, Polonia 11,3%, Svezia 4,8%.
Nel primo trimestre 2019 l’andamento delle gare miste,
cioè di progettazione e costruzione insieme (appalti
integrati, project financing, concessioni di
realizzazione e gestione) ha raggiunto i 2.138,2 milioni
di euro, con 156 bandi. Gli appalti integrati da soli
sono 40 per 339,4 milioni di euro, nel primo trimestre
2018 erano stati 36 in numero per un valore di 1.498,8
milioni di euro, il valore dei servizi di ingegneria
compreso in questi bandi è stimabile in 6,7 milioni di
euro.
Content by
OICE |