Anticorruzione e Trasparenza - Nasce la piattaforma
informatica per l’analisi dei Piani triennali
13 maggio 2019 - Presentata durante la 5^ Giornata
nazionale di incontro con i Responsabili di Prevenzione
della Corruzione e della Trasparenza (Rpct) presso la
Banca d’Italia, la piattaforma informatica per la
lettura e l’analisi dei Piani triennali di prevenzione
della corruzione, realizzata da Anac in collaborazione
con l’Università Tor Vergata di Roma e l’Università della
Campania.
Dal 2015 l’ANAC ha svolto monitoraggi a campione sullo
stato di attuazione dei Piani triennali di prevenzione
della corruzione (Ptpc), che prevedono una serie di
misure organizzative e gestionali per impedire il
verificarsi di illeciti. A tal fine, in questi anni,
sono stati sviluppati strumenti di rilevazione che hanno
consentito di verificare la qualità dei Piani e la loro
congruità rispetto alle indicazioni fornite dall’Anac.
Partendo da questa esperienza, l’Autorità sta lavorando
a un sistema informativo, al via nei prossimi mesi, che
consentirà di “caricare” su una piattaforma unica i
Piani triennali delle varie amministrazioni e il loro
aggiornamento annuale previsto dalla normativa. Per
giungere a questo risultato sono stati necessari circa
due anni di lavoro e numerosi tavoli di confronto con
dodici Rpct, rappresentativi delle varie tipologie di
amministrazioni (Comuni, Regioni, Asl, ministeri…) e
società pubbliche. |